INFINITO SRL

Agevolazioni fiscali per la sostituzione degli infissi
Stai pensando alla sostituzione dei tuoi infissi che stai rimandando da tempo? Con il Bonus Infissi 2024 puoi recuperare il 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di nuovi infissi a risparmio energetico.
Gli elementi che si possono sostituire sono: finestre, porte finestre, porte d’ingresso, persiane, tende da sole (se orientate a nord), avvolgibili e tapparelle.
Per quanto riguarda i parametri:
- Gli infissi devono essere installati in un immobile residenziale.
- Gli infissi devono rispettare i requisiti di efficienza energetica previsti dalla Legge.
- Devono essere conservate le fatture e la documentazione relativa all’intervento.
La detrazione fiscale del 50% può essere ottenuta in sede di dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Unico) allegando la documentazione relativa all’intervento.
Il Bonus Infissi è un’agevolazione fiscale che permette di recuperare parte del costo sostenuto per la sostituzione di infissi e finestre delle abitazioni ed è legato ad interventi di ristrutturazione o di efficientamento energetico degli edifici.
Non perdere questa occasione per migliorare l’efficienza energetica della tua casa e risparmiare sulle bollette. Per conoscere di più in merito alle detrazioni fiscali previste per cambiare infissi e serramenti, mettiti in contatto con noi. Ti forniremo massima assistenza.
Bonus 2024: quale scegliere per le tue esigenze?
Due interessanti bonus ti permettono di recuperare parte delle spese: l’Ecobonus 50% e il Bonus Casa 50%.
Ecobonus 50%
La finalità è quella di migliorare l’efficienza energetica degli edifici e include la sostituzione di infissi esterni (finestre, porte finestre, persiane, avvolgibili, cassonetti, scuri). Solo se contestuale alla sostituzione delle finestre, possono essere previsti anche i portoncini d’ingresso.
Detrazione: 50% su una spesa massima di 60.000€
Gli infissi devono rispettare i requisiti di efficienza energetica previsti dalla Legge.
Bonus Casa 50%
In caso di ristrutturazione edilizia in genere.
Cosa include:
- Manutenzione straordinaria.
- Restauro e risanamento conservativo.
- Ristrutturazione edilizia.
- Tra cui: sostituzione di infissi e serramenti.
Detrazione: 50% su una spesa massima di 96.000€, distribuita in 10 quote annuali
In entrambi i casi, è fondamentale rivolgersi a un tecnico qualificato per la scelta degli infissi e la realizzazione dell’intervento, al fine di rispettare i requisiti previsti e accedere alle agevolazioni.
Non perdere questa occasione per migliorare la tua casa e risparmiare.
I cambiamenti rispetto all’anno 2023
La detrazione al 75% per gli infissi abbinata all’abbattimento delle barriere architettoniche non è più disponibile nel 2024.
Ad oggi, sono ancora disponibili:
- Bonus 65% per la riqualificazione globale: interventi di ristrutturazione che coinvolgono l’intero immobile, compresi gli infissi.
- Detrazione 50% per la sostituzione di finestre e porte-finestre: valida per la singola sostituzione di infissi, senza la necessità di un intervento di riqualificazione globale.
- Bonus 65% per la riqualificazione totale di villette: possibile ottenere una detrazione del 65% nell’ambito dell’Ecobonus, che include anche la sostituzione degli infissi.
Qualunque sia il caso, per ottenere la detrazione è sempre necessaria una valutazione tecnica che attesti il risparmio energetico ottenuto, in linea con i requisiti minimi previsti dalla normativa.
Per qualsiasi evenienza e per ricevere massima assistenza, noi di Infinito ti invitiamo a metterti in contatto con noi per ogni informazione necessaria. La nostra sede è a Montese, in provincia di Modena, facilmente raggiungibili anche dalle zone di Bologna e di Cesena.